CULTURA TRADIZIONALE 传统文化 (Modulo A)
SOCIETA’ CONTEMPORANEA 当代社会 (Modulo B)
ATTUALITA’ 热门话题 (Modulo C)
Subtotale: €0,00
CULTURA TRADIZIONALE 传统文化 (Modulo A)
SOCIETA’ CONTEMPORANEA 当代社会 (Modulo B)
ATTUALITA’ 热门话题 (Modulo C)
Requisiti di ammissione:
Studenti che abbiano studiato almeno 300 ore di lingua cinese.
Obiettivi e contenuti dell’insegnamento:
Il corso affronta temi legati alla cultura tradizionale cinese (unità 1-5 del libro di testo) al fine di migliorare le competenze linguistiche dello studente, attraverso un approfondimento lessicale e sintattico, e al contempo ampliare le conoscenze relative alla cultura classica cinese.
Il corso è tenuto interamente da docenti madrelingua.
Orario di frequenza:
Il corso ha la durata di 50 ore, secondo il seguente orario:
CORSI STANDARD (ottobre-gennaio e marzo-giugno): lunedì e mercoledì 17:30-19:30 oppure sabato 9:00-13:00.
CORSI INTENSIVI (giugno-luglio): dal lunedì al giovedì ore 17:00 – 20:00
Costo del corso:
Il costo del corso è di € 350,00 comprensivi di quota d’iscrizione e tassa d’esame finale.
Requisiti di ammissione:
Studenti che abbiano studiato almeno 300 ore di lingua cinese.
Obiettivi e contenuti dell’insegnamento:
Il corso affronta temi legati alla cultura e alla società contemporanea cinese (unità 6-10 del libro di testo) al fine di migliorare le competenze linguistiche dello studente, attraverso un approfondimento lessicale e sintattico, e al contempo ampliare le conoscenze relative alla Cina contemporanea.
Il corso è tenuto interamente da docenti madrelingua.
Orario di frequenza:
Il corso ha la durata di 50 ore, secondo i seguenti orari:
CORSI STANDARD (ottobre-gennaio e marzo-giugno): lunedì e mercoledì 17:30-19:30 oppure sabato 9:00-13:00.
CORSI INTENSIVI (giugno-luglio): dal lunedì al giovedì ore 17:00 – 20:00
Costo del corso:
Il costo del corso è di € 350,00 comprensivi di quota d’iscrizione e tassa d’esame finale.
Requisiti di ammissione:
Studenti che abbiano studiato almeno 300 ore di lingua cinese.
Obiettivi e contenuti dell’insegnamento:
Il corso affronta temi legati all’attualità della Cina contemporanea (unità 11-15 del libro di testo) al fine di migliorare le competenze linguistiche dello studente, attraverso un approfondimento lessicale e sintattico, e al contempo ampliare le conoscenze relative al sistema sociale della Cina contemporanea.
Il corso è tenuto interamente da docenti madrelingua.
Orario di frequenza:
Il corso ha la durata di 50 ore, secondo i seguenti orari:
CORSI STANDARD (ottobre-gennaio e marzo-giugno): lunedì e mercoledì 17:30-19:30 oppure sabato 9:00-13:00.
CORSI INTENSIVI (giugno-luglio): dal lunedì al giovedì ore 17:00 – 20:00
Costo del corso:
Il costo del corso è di € 350,00 comprensivi di quota d’iscrizione e tassa d’esame finale.
MATERIALE DIDATTICO IN USO (PERFEZIONAMENTO A – B- C):
Federico Masini, Zhang Tongbing, Sun Pingping, De Troia Paolo, Liang Dongmei, Il cinese per gli italiani – Corso avanzato, Hoepli Editore.
Materiale didattico aggiuntivo verrà fornito dal docente in base alle esigenze degli studenti.